Dove alloggiare a Dublino: migliori zone per dormire
Prima volta a Dublino? Non sai dove alloggiare in base ai tuoi interessi e al tuo budget? Ti aiuto io! Vivo a Dublino da 18 anni e ho vissuto in diversi quartieri, dai più trendy a quelli con un’autentica atmosfera dublinese, fino alle zone famose per la vita notturna.
Gli hotel e ostelli che consiglio li ho visitati personalmente o hanno ospitato amici e familiari. Li ho selezionati con cura in base alle loro ottime recensioni su varie piattaforme di prenotazione.
Non ricevo alcuna commissione dagli hotel che suggerisco e non mi assumo responsabilità se la struttura che prenoti – sia da questa lista che altrove – non soddisfa le tue aspettative.
Per comodità, dividerò la città in 4 aree: 2 a Nord e 2 a Sud del fiume Liffey.
Prenota ora il nostro Tour di Dublino!
Le nostre guide italiane, sono certificate Failtè Ireland ed alla professionalità, aggiungono una grande passione per l’isola verde.
Dormire nella zona Nord/Est di Dublino
Cerchi una zona in centro dove trovare un alloggio a buon prezzo? Allora il luogo che stai cercando si trova tra O’Connell street e la zona della city verso il mare. Questa zona è ancora oggi considerata un’area molto popolare, con i suoi pregi ed i suoi difetti.
Tra O’Connell Street, South Gardiner Street, Mountjoy Square e Eden Quay, troverete molti ostelli ed alberghi a prezzi bassi (per essere a Dublino). Alcuni degli ostelli più famosi in zona e con le migliori recensioni sono: Isaacs Hostel, Latroupe Jacobs inn, Leevin Hostel George.
Per quanto riguarda i migliori alberghi, quelli che hanno ottime recensioni sono: il Belvedere Hotel, con cui ho collaborato in passato e di cui molto bene mi hanno parlato i turisti, i quali altrettanto bene mi hanno parlato di: L’Academy Plaza Hotel, Riu Plaza The Gresham Hotel, l’Hilton Garden Inn.
La zona è ricca di pub e bar dove andare a mangiare, ascoltare della buona musica e bere una buona Guinness.
I migliori ostelli in questa zona:
- Isaacs Hostel
2-4 Frenchman’s Ln, Mountjoy, Dublin 1, D01 P9K4
isaacs.ie
- Latroupe Jacobs Inn
21-28 Talbot Pl, Mountjoy, Dublin 1, D01 W5P8
latroupe.com
- Leevin Hostel George
42 N Great George’s St, Northside, Dublin, D01 K023
leevinhostel.com
Dove mangiare a Dublino: “Vuoi sapere dove mangiare a Dublino nella zona Nord/Est? Scopri i migliori ristoranti, pub tradizionali e specialità locali cliccando sulla nostra pagina dedicata all’argomento!” Dove mangiare a Dublino
I migliori hotel in questa zona:
- Belvedere Hotel – hotel con cui ho collaborato in passato, molto apprezzato dai turisti
📍 Denmark Street Great, Rotunda, Dublin 1
🔗 belvederehoteldublin.com - Academy Plaza Hotel
📍 10-14 Findlater Pl, O’Connell Street Upper, Rotunda, Dublin 1
🔗 academyplazahotel.ie - The Gresham Hotel (RIU Plaza)
📍 23 O’Connell Street Upper, North City, Dublin, D01 C3W7
🔗 riu.com - Hilton Garden Inn
📍 Custom House Quay, North Wall, Dublin 1, D01 V9X5
🔗 hilton.com
PRO di questa zona:
✔️ Prezzi più bassi rispetto ad altre aree
✔️ Numerosi pub, ristoranti e bar
✔️ Molti tour (Cliffs of Moher, Giant’s Causeway, Wicklow) partono da O’Connell Street
✔️ Ottimi collegamenti con l’aeroporto
CONTRO di questa zona:
❌ Rumorosa e affollata
❌ Pulizia delle strade non sempre ottimale, soprattutto dopo i weekend
Nord/Ovest di Dublino
Nel Nord Ovest di Dublino ho vissuto e lavorato per 12 anni e lo considero davvero casa. Come sempre, ci sono molti aspetti positivi, ma anche anche alcuni aspetti negativi.
Se cercate un alloggio, questa zona si può considerare di prezzi medio/alti.
Migliori hotel zona di Nord/Ovest di Dublino:
- Ashling Hotel
10-13 Parkgate Street, Stoneybatter, Dublin 8
ashlinghotel.ie
- Maldron Hotel Smithfield
Smithfield Market, Smithfield, Dublin 7
maldronhotels.com
- The Hendrick Hotel
6-11 Hendrick Street, Smithfield, Dublin 7
hendrickdublin.ie
- McGettigan’s Town House
78 Queen Street, Arran Quay, Smithfield, Dublin 7
mcgettiganstownhouse.com
PRO di questa zona:
Atmosfera irlandese autentica
Ottimi pub, ristoranti e caffetterie
CONTRO di questa zona:
Può essere affollata, specialmente nei pub più popolari
I ristoranti possono essere costosi
Offerta limitata di hotel e ostelli
Dove dormire a Dublino: “Cerchi un alloggio a Dublino? Trova le migliori hotel, B&B e sistemazioni economiche per il tuo soggiorno cliccando sulla nostra pagina dedicata all’argomento!” Dove alloggiare a Dublino
Sud/Ovest: Temple Bar & Liberties
Se siete alla ricerca della movida Dublinese, allora Temple Bar è il quartiere che fa per voi.
I Vichinghi sono i primi ad insediarsi in quest’area ed alcune tracce le possiamo trovare nella zona adiacente al castello e a ChristChurch. Il nome Temple Bar deriva dal nome di un’antica famiglia aristocratica, la famiglia Temple, che all’inizio del 1600 vi costruì una splendida residenza.
L’area di Temple Bar si trova sulle sponde del fiume Liffey e le sue stradine strette ed i locali leggendari, negli anni sono diventati prima luoghi d’incontro per giovani artisti bohémien ed oggi luogo d’incontro di molti stranieri residenti a Dublino e dei turisti che qui vengono a spendere le loro vacanze.
Dove soggiornare a Temple Bar:
- Hotel di fascia alta:
- The Morgan Hotel | 📍 Fleet Street, Temple Bar
🔗 themorgan.com - The Fleet Hotel | 📍 Fleet Street, Temple Bar
🔗 fleethoteltemplebar.com
- The Morgan Hotel | 📍 Fleet Street, Temple Bar
- Opzioni più economiche:
- Abigail’s Hostel | 📍 Aston Quay, Temple Bar
🔗 abigailshostel.com - Barnacles Hostel | 📍 Temple Lane S, Temple Bar
🔗 barnacles-temple-bar-house-hotel-dublin.hotel-ds.com
- Abigail’s Hostel | 📍 Aston Quay, Temple Bar
PRO di questa zona:
✔️ Tanti pub e ristoranti
✔️ Musica dal vivo ogni giorno
✔️ Atmosfera internazionale
CONTRO di questa zona:
❌ Prezzi alti
❌ Strade spesso affollate
The Liberties – quartiere storico di Dublino
The Liberties è uno dei quartieri più antichi di Dublino. In origine, era un villaggio indipendente situato fuori dalle mura medievali della città, ma con l’espansione urbana è stato gradualmente incorporato nella capitale.
Nel 1759, la storia di The Liberties cambiò radicalmente quando Arthur Guinness, un brillante imprenditore, riconobbe la posizione strategica dell’area per il commercio marittimo e l’accesso alle risorse idriche. Decise così di fondare qui la Guinness Brewery, destinata a diventare il più grande birrificio del mondo e a produrre la stout più famosa a livello globale.
Il quartiere sta vivendo una grande trasformazione: tradizionalmente operaio, sta diventando sempre più turistico. Anche se oggi è più pulito, moderno e sicuro rispetto a dieci anni fa, molte piccole attività che rendevano The Liberties unico stanno purtroppo scomparendo.
Cosa visitare a Dublino: “Stai cercando cosa visitare a Dublino? Esplora le attrazioni imperdibili, i luoghi storici e i punti panoramici cliccando sulla nostra pagina dedicata all’argomento!” Cosa visitare a Dublino
Dove alloggiare a The Liberties?
Se il tuo budget ti permette un soggiorno più confortevole, prendi in considerazione questi hotel:
- Hyatt Centric
📍 Hotel in Dean Street, The Liberties, Dublin 8
🔗 hyatt.com - Aloft Hotel (da cui c’è una vista meravigliosa su Dublino)
📍 1 Mill Street, The Liberties, Dublin 8
🔗 marriott.com - Premier Inn Hotel
📍 Brabazon Place, 32 Newmarket, The Liberties, Dublin 8
🔗 premierinn.com
Se hai un budget più limitato, The Liberties offre anche soluzioni economiche con un ottimo rapporto qualità-prezzo:
- StayCity Apartment
📍 135 Francis Street, The Liberties, Dublin 8
🔗 staycity.com - Point A Hotel
📍 Oliver Bond Street, The Liberties, Dublin 8
🔗 pointahotels.com
PRO di questa zona:
✔️ In molte parti del quartiere si respira ancora l’atmosfera della Dublino di una volta.
✔️ Prezzi più bassi rispetto ad altre aree della città.
✔️ Vicinanza a luoghi iconici come la Guinness Storehouse, St. Patrick’s Cathedral, Dublinia, Christ Church e la Teeling Distillery.
CONTRO di questa zona:
❌ Le strade dovrebbero essere più pulite.
❌ Nonostante i miglioramenti degli ultimi anni, il quartiere presenta ancora alcune sfide sociali ed economiche.
Prenota ora il nostro Tour di Dublino!
Le nostre guide italiane, sono certificate Failtè Ireland ed alla professionalità, aggiungono una grande passione per l’isola verde.
Sud/Est di Dublino
Questa è una delle zone più esclusive, con strade pulite, case georgiane e ambasciate.
Dove soggiornare:
Il Sandymount Hotel, l’Intercontinental ed il Devlin, sono ottima scelte per chi desidera soggiornare in un ambiente elegante e in una posizione strategica. La loro ubicazione è perfetta per raggiungere facilmente sia il centro città che i pittoreschi villaggi lungo la baia di Dublino, grazie ai comodi collegamenti offerti dal treno “DART” e dagli autobus.
Hotel di fascia alta
-
- Sandymount Hotel
Dublin 4
sandymounthotel.ie
- Intercontinental Hotel (5
)
Dublin 4
ihg.com
- The Devlin (with rooftop terrace)
117-119 Ranelagh, Dublin 6
thedevlin.ie
- Sandymount Hotel
Il Sandymount Hotel, in particolare, rappresenta un’ottima scelta che noi di Senza Meta non possiamo che raccomandare.
Opzioni più economiche:
-
- Clayton Hotel Burlington Road |
Dublin 4
claytonhotelburlingtonroad.com
- Point A Hotel |
Oliver Bond Street, Dublin 8
pointahotels.com
PRO di questa zona:
Strade pulite e sicure
Buoni collegamenti con il centro
CONTRO di questa zona:
Prezzi molto alti
“Qualunque sia il tuo budget, trovare dove alloggiare a Dublino può essere una sfida, per questo con 18 anni di esperienza spero di avervi reso il compito più semplice con i miei consigli. Dai B&B economici agli hotel in centro, scopri la soluzione perfetta per il tuo soggiorno, per tutto il resto affidati a noi.